Calimero

Titolo originale: Karimero

Autore: Nino e Toni Pagot

Sceneggiatura: Yoshinori Kanada, Yū Yamamoto

Anno di produzione: 1972

Prima uscita in italia: 1988

Numero episodi: 52

Un anime televisivo italo-giapponese

PERSONAGGI

Calimero
Il protagonista della serie, un pulcino tutto nero con un guscio d’uovo sulla testa.

Gallettoni
Il padre di Calimero, un galletto tutto bianco.

Cesira
La madre di Calimero, una gallina tutta bianca.

Priscilla
La fidanzata di Calimero, un pulcino femmina giallo.

Giobatta
Papà di Priscilla.

Piero Paperazzi.
Fidanzato di Susy. Figlio di una famiglia molto ricca, è un po’ vanitoso e avaro.

Susy
Fidanzata di Piero

Valeriano
il migliore amico di Calimero. Un passerotto verde chiaro ossessionato dai film. Appare nella seconda serie.

Rossella – La fidanzata di Valeriano.

CURIOSITA’

Calimero appare per la prima volta in televisione il 14 luglio 1963. I diritti d’autore sono dei due fratelli Pagot, Nino e Toni. Il fumettista e animatore Carlo Peroni, all’epoca collaboratore dei fratelli Pagot, si è attribuito la paternità del personaggio,tuttavia tale rivendicazione è stata contestata dagli eredi e non ha avuto seguito.
Calimero è comparso originariamente nelle animazioni pubblicitarie create per la società di detersivi Mira Lanza in Carosello.
La notorietà di Calimero è levata per tutti gli anni ’70, tanto da far entrare nel lessico collettivo sia il nome del personaggio, sia alcune frasi celebri come “Eh, che maniere! Qui fanno sempre così, perché loro sono grandi e io sono piccolo e nero… è un’ingiustizia però“.

Calimero affronta una serie di avventure in cui – nonostante il suo stato iniziale di “brutto anatroccolo” abbandonato dalla famiglia ed esposto alle cattive compagnie – non sempre il bene e la verità trionfano, nonostante la sua buona fede ed onestà. A riscattarlo alla fine è la bontà dell’olandesina della Mira Lanza, dimostrando che Calimero non è nero, è solo sporco!

Nel 2014 è stato realizzata una nuova serie in 3D, questa volta prodotta con la partecipazione dell’azienda francese Gaumont, per un totale di 104 episodi da 11 minuti.

In Francia la prima stagione è stata trasmessa su TF1 mentre la seconda dal canale francese di Disney Junior.

In Italia è stata trasmessa su Rai 2 dal 25 marzo 2014. Dopo 26 episodi, la serie è proseguita su Rai Yoyo con altri 26 episodi dal 6 ottobre 2014. La seconda stagione è stata trasmessa dall’11 gennaio 2016, con 26 episodi, su Disney Junior, ed in chiaro dal 21 febbraio su Rai Yoyo per poi trasmettere in prima visione altri 12 episodi dal 5 al 10 marzo. Infine, dal 14 settembre su Disney Junior e dall’11 novembre su Rai Yoyo, vanno in onda gli ultimi 14 episodi.
COME SEMPRE DA NOI SEGUIRE UN CARTONE (MA ANCHE LE SERIE COME STAR TREK PER CITARNE UNO È IPRESA MOOOLTO COMPLESSA)

Esiste anche un bellissimo sito

Qui si può anche fare un tour virtuale della città di Belladagio

SIGLA: Io son Calimero (Marco Pavone)

Sigla Francese e cartone doppiato in inglese

Calimero versione doppiata in inglese (1988)